In fondo siamo tutti melagrane

Melagrana. E' un ricordo, più che un frutto. Dopo aver raccolto lungo la strada di casa le foglie più belle, quelle rosse, quelle gialle e marroni, le pigne, i pinoli, portato mandarini, bucce d'arance e limoni, e averle in tutti i modi immortalate sui quaderni a righe e quadrettoni con skotch, colla stick, colla vinilica; ridisegnate, dipinte, colorate... La maestra mostra questo frutto misterioso, dalla forma bizzarra, nuova e diversa da quelle tondeggianti ridisegnate con tante palle, palline e pallette. E non è tutto. No, perchè dentro nasconde un segreto... questi innumerevoli chicchi di dolcezza che quando sei piccino fai una fatica a staccarli! che noia poi disegnarli ad uno ad uno...
Melagrana. E' autunno. E' un bel simbolo, una certezza... Un elemento che mi affascina... forse un po' anonimo all'esterno, a volte più degli altri scalfito nella superficie, ma che al suo interno non nasconde solo un segreto, ma tanti piccoli arilli, tutti diversi tra loro, ognuno con una propria forma e posizione, tante piccolezze che messe insieme formano qualcosa di più grande...
Melagrana. Mi sento un po' melagrana a volte...

Prima di salutarvi voglio presentarvi questo mio compagno di viaggio... che qui è un po' nascosto, ma che accoglie e mi aiuta a esprimere tutte le idee che mi passano per la testa! E' un quaderno che rivedrete spesso, di cui un giorno vi racconterò!
A presto!
Mari
ASCOLTA UN PO' DI MUSICA
Condividi
Scrivi commento